Festa dell’Europa
Giorno 7 maggio 2021, nell’ambito delle attività del modulo Jean Monnet EuReact, si terrà una giornata dedicata alla Festa dell’Europa, che ricorre a maggio, dal titolo “Dall’Europa mediata all’Europa mediana”. I lavori della giornata sono dedicati al processo di europeizzazione della sfera politica. Nella prima sessione, coordinata dalla Prof. Francesca Longo, delegata all’internazionalizzazione dell’Ateneo, si discuterà delle politiche di comunicazione messe in gioco dalla UE a livello locale e al livello periferico per supportare questo processo e della comunicazione sulla Unione che si sviluppa al di fuori dei suoi confini. Nel pomeriggio la seconda sessione, guidata dalla Prof. Rossana Sampugnaro, coordinatrice del Modulo Jean Monnet EuReact, si concentrerà sui processi autonomi di costruzione della sfera pubblica europea che vedono, come principali attori, movimenti, gruppi di pressione, comunità di italiani residenti all’estero.
Tra gli invitati numerosi testimoni come Andrea Maresi, Dipartimento Politiche Esterne del Parlamento europeo, Luana Moresco, presidente della Fondazione Antonio Megalizzi, Renata Giordano, di Radio Zammù per la Rete Raduni.
Nella giornata i contributi di numerosi esperti: Giuliana Laschi, Università di Bologna; Mariaeugenia Parito, Università di Messina; Lucia D' Ambrosi, Università di Macerata; Rolando Marini, Università per gli Stranieri di Perugia; Luca Raffini, Università di Genova; Alberta Giorgi, Università di Bergamo; Fabio De Nardis, Università di Foggia; Gianni Piazza, Università di Catania; Daniela Irrera, Università di Catania; Carlo Ruzza, Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento
L’evento è svolto in collaborazione con lo Standing Group di Comunicazione Politica della SISP e con l’AUSE, Associazione Universitaria Studi Europei che sarà presente con la sua presidente Daniela Felisini, Università Tor Vergata di Roma.
