Global Politics and Euro-Mediterranean Relations e Doppio Titolo
Il corso di laurea magistrale internazionale Global Politics and Euro-Mediterranean Relations (GLOPEM), attivo presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e presieduto dal Prof. Marcello Carammia, offre agli studenti immatricolati la possibilità di trascorrere uno o due semestri del secondo anno presso una delle sedi consorziate per conseguire una laurea in doppio titolo (Double Degree). La collaborazione con l’Université de Liège (Belgio) è più che rodata; da circa 15 anni gli studenti GLOPEM scelgono di studiare “Sciences politiques, orientation générale, à finalité spécialisée en politiques européennes - relations euro-méditerranéennes” a Liegi per l’intero secondo anno. La Europa-Universität Flensburg (Germania - EUF) offre corsi interamente erogati in lingua inglese in “European Studies” e gli studenti vi trascorrono il primo semestre del secondo anno. Presso l’Université Paris-Est Créteil (Francia - UPEC) possono specializzarsi in “Science Politique Parcours Action Humanitaire Internationale” durante il secondo semestre del secondo anno. La prof.ssa Stefania Panebianco cura gli aspetti della didattica internazionale e le relazioni con le sedi consorziate.
Negli anni il numero degli studenti è cresciuto e si è consolidato fino al coinvolgimento di più di un centinaio di studenti incoming o outgoing. Per l’anno accademico 2025/2026, Antonio De Martino e Carlotta Pappalardo hanno scelto di studiare presso l’Université de Liège, istituzione nota per la vicinanza con le istituzioni europee e per il focus approfondito sulle politiche europee. Gli studenti Giovanni Arena, May Badran, Daniela Crimi, Claudia Federico, Walter Finocchiaro, Rosario Shari Rapisarda e Claudio Sciuto frequenteranno il primo semestre alla Europa-Universität Flensburg, dove il programma si caratterizza per un’impostazione interdisciplinare nello studio dei diversi aspetti dell’integrazione europea attraverso l’economia, le scienze politiche, il diritto, la sociologia e la filosofia. Gökşen Avcioğlu, Alì Erguibi, Ester Privitera e Veronica Viero trascorreranno invece il secondo semestre presso l’Université Paris-Est Créteil e potranno scegliere tra le materie afferenti al curriculum con focus sulle azioni umanitarie o tra quelle afferenti al percorso dedicato agli studi socio-politici della globalizzazione.
L’ateneo di Catania sostiene la mobilità degli studenti in Doppio titolo con fondi dedicati. Negli ultimi anni alcuni studenti del GLOPEM selezionati per il programma in Doppio Titolo con UPEC hanno inoltre ottenuto il sostegno della Bourse du Gouvernement Français, una borsa di studio molto prestigiosa promossa dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri francese per incentivare la mobilità internazionale verso la Francia. Quest’anno la beneficiaria è Veronica Viero, studentessa della Scuola Superiore di Catania, lo scorso anno lo è stato lo studente internazionale Yassin Said.