Analisi del linguaggio politico (Prof.ssa Gentile)

Programma ANALISI DEL LINGUAGGIO POLITICO
Prof.ssa Sara. Gentile (anno acc. 2016/117)
                                                         Cfu 6  1mod = 3cfu
MODULO 1
Politica e comunicazione. La comunicazione politica ieri e oggi:un excursus storico. Le diverse concezioni della comunicazione politica: teorie e modelli a confronto.
Mass Media e democrazia.  Attori, modelli ed effetti dell’interazione mass media-politica.
La politica simbolica: linguaggio e simboli politici. Lo spettacolo della politica. Immagini e rituali politici.
 
 
MODULO 2
 
Il linguaggio politico: definizioni, approcci, tipologie.
Le forme della persuasione. Il linguaggio del leader.
Il linguaggio presidenziale: il caso francese nella comunicazione di alcuni presidenti.
 La retorica populista: caratteristiche e strumenti. I linguaggi populisti fra crisi e anticultura. Da Jean Marie le Pen ai nuovi populisti: alcuni casi di studio.
 
 
  • G. Mazzoleni, La comunicazione politica, Bologna, il Mulino, 2012, pp.15-108 (cap.1-5)
  • E. Caniglia, Forme della comunicazione politica, Novara, Utet, 2013, pp.3- 53(Cap.1-2)
  • S. Gentile, Capo carismatico e democrazia: il caso De Gaulle, Milano, FrancoAngeli, 1998, pp. 171-196.
  • S. Gentile, Il populismo nelle democrazie contemporanee. Il Front National di Jean Marie le Pen, Milano, FrancoAngeli, 2008 pp.89-119
  • S. Gentile, Populismo e istituzioni : La presidenza Sarkozy, Milano, FrancoAngeli, 2012, pp.109-138
  • S. Gentile, Il linguaggio populista e la lingua perduta della politica, in Democrazia e populismo, Fondazione Feltrinelli, collana Utopie, 2017 (in corso di  pubblicazione)
 
 

Data di pubblicazione: 30/01/2017