ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docenti
  • LE FONTI: Maria Teresa Denaro
  • L'ORDINAMENTO E LE FUNZIONI DELLA REPUBBLICA: Maria Teresa Denaro
  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI: Fabiola Cimbali
Crediti: 9
SSD
  • IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
  • IUS/10 - Diritto amministrativo
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 153 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • LE FONTI
    Il corso di Istituzioni di diritto pubblico mira a fornire allo studente adeguate conoscenze sul sistema costituzionale italiano, tramite lo studio di un testo di riferimento ed una monografia di approfondimento su tematiche inerenti i diritti fondamentali.
    Il primo modulo, tramite lo studio delle fonti, della loro collocazione nel sistema gerarchico e degli strumenti di interpretazione delle stesse, mira a mettere lo studente in condizione di poter affrontare lo studio dei successivi moduli.
    Ulteriore obiettivo è quello di fornire le conoscenze necessarie alla individuazione dei caratteri distintivi di un ordinamento giuridico del quale si metteranno in luce le caratteristiche essenziali.
    Il corso inizierà con la descrizione del nostro sistema costituzionale: partendo dalla Carta Costituzionale si descriveranno gli organi costituzionali, la loro funzione e il loro funzionamento.




  • L'ORDINAMENTO E LE FUNZIONI DELLA REPUBBLICA
    Il secondo modulo mira a fornire le conoscenze di base del nostro sistema costituzionale attraverso lo studio degli articoli della Costituzione.
  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI
    Il corso di Istituzioni di diritto pubblico mira a fornire allo studente adeguate
    conoscenze sul sistema costituzionale italiano, tramite lo studio di un testo
    di riferimento ed una monografia di approfondimento su tematiche inerenti i
    diritti fondamentali.

Prerequisiti richiesti

  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI

    nessuno


Frequenza lezioni

  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI

    non obbligatoria


Contenuti del corso

  • LE FONTI
    Il programma del primo modulo prevede lo studio delle fonti del diritto, sia quelle prodotte all’interno del nostro ordinamento giuridico, sia dei quelle sovranazionali con specifico riferimento a quelle prodotte all’interno dell’Unione europea.
    Particolare attenzione sarà dedicata alla Carta Costituzionale e ai suoi elementi caratterizzanti. Sarà descritto il sistema gerarchico delle fonti; saranno esaminate le nozioni di Costituzione rigida e flessibile e di revisione costituzionale.
    Si esamineranno i diversi criteri di interpretazione delle norme e i criteri di risoluzione delle antinomie tra le stesse.
    Si passerà quindi allo studio del rapporto tra comunità e diritto e alla descrizione dei caratteri distintivi di un ordinamento giuridico, analizzando le nozioni di forme di stato e forme di governo.

  • L'ORDINAMENTO E LE FUNZIONI DELLA REPUBBLICA
    Si inizierà con lo studio dettagliato degli?organi costituzionali: Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte?Costituzionale. Se ne descriveranno i caratteri, i procedimenti di formazione,?le funzioni, i principi da cui sono retti, i rapporti tra gli stessi.
    Particolarmente importante è lo studio della giustizia costituzionale.

    Altro argomento a cui sarà dedicata attenzione è la Magistratura: i principi costituzionali che riguardano e governano l’azione dei magistrati (art. 101 e ss. Cost.). Particolare attenzione sarà dedicata al principio di indipendenza della Magistratura e agli strumenti previsti per la sua attuazione, a cominciare dall’art. 105 Cost. dedicato al Consiglio Superiore della Magistratura.
  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI

    A)

    Ordinamento giuridico ed amministrazione: i principi dell’azione e dell’organizzazione amministrativa.

    Il procedimento amministrativo.

    Il provvedimento amministrativo.

    I contratti della pubblica amministrazione.

     

    B)

    Urbanistica e Costituzione: riparto delle funzioni e regole sostanziali.

    Il governo del territorio. Il sistema della pianificazione urbanistica.

    Gli strumenti urbanistici (piani urbanistici di area vasta; la pianificazione comunale di base; la pianificazione urbanistica di attuazione).

    Le forme di controllo sull’attività edilizia. I titoli abilitativi.

    Gli strumenti di repressione dell’abusivismo edilizio.

    Il condono edilizio.

    Gli istituti a valenza ambientale generale.

    La sicurezza sismica.

     

    C)

    Il procedimento espropriativo.

     

    D)

    I procedimenti ad evidenza pubblica.

    Opere, lavori ed appalti pubblici.

    Programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione nella realizzazione dell’opera pubblica.


Testi di riferimento

  • LE FONTI
    A. Barbera - C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione
    T. Martines, Diritto costituzionale, Giuffrè, ultima edizione
    R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Giappichelli, ultima edizione
    C. Rossano, Manuale di diritto pubblico, Jovene, ultima edizione
    P. Carretti - U. De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli, ultima edizione

  • L'ORDINAMENTO E LE FUNZIONI DELLA REPUBBLICA
    A. Barbera - C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione
    T. Martines, Diritto costituzionale, Giuffrè, ultima edizione
    R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Giappichelli, ultima edizione
    C. Rossano, Manuale di diritto pubblico, Jovene, ultima edizione
    P. Carretti - U. De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli, ultima edizione

  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI

    E. Casetta- F. Fracchia, Compendio di Diritto Amministrativo, Milano, Giuffrè, u.e.

    F. Salvia Diritto Urbanistico, Cedam, 2012.


Programmazione del corso

LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI
 ArgomentiRiferimenti testi
1diritti fondamentali 
2libertà 
3Cedu 
4Carta di Nizza 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • LA GIUSTIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI

    L'esame, secondo quanto deliberato dal Consiglio di Corso di Laurea, sarà scritto. Consisterà im una serie di domande a risposta multipla e/o a risposta aperta