SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Anno accademico 2020/2021 - Docente: MAURIZIO AVOLA

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di sociologia generale

Frequenza lezioni

----

Contenuti del corso

Parte I - L’analisi sociologica del mercato del lavoro: teorie e metodi Le prospettive teoriche della sociologia del lavoro; L’analisi sociologica del mercato del lavoro: concetti e indicatori Parte II - Il mercato del lavoro contemporaneo Terziarizzazione dell'economia e occupazione; La flessibilità del lavoro; La partecipazione femminile; Gli immigrati nel mercato del lavoro Parte III - La disoccupazione e le politiche del lavoro I modelli di disoccupazione in Europa; La ricerca del lavoro; Le politiche del lavoro

Testi di riferimento

Parte I - L’analisi sociologica del mercato del lavoro: teorie e metodi Semenza R., Manuale di sociologia del lavoro, Utet, 2018 (Cap. 2) Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, 2017 (Cap.1) Parte II - Il mercato del lavoro contemporaneo Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, 2017 (Capp. 2, 6, 7 e 9) Parte III - La disoccupazione e le politiche del lavoro Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, 2017 (Cap. 3 e 5) Semenza R., Manuale di sociologia del lavoro, Utet, 2018 (Cap. 9)

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

I non frequentanti sosterranno un unico esame finale orale su entrambe le parti del programma. I frequentanti, invece, qualora possibile potranno optare per una modalità alternativa, sostenendo le prove in itinere (L’analisi sociologica del mercato del lavoro: teorie e metodi / Il mercato del lavoro contemporaneo) e di fine corso (Il mercato del lavoro contemporaneo / La disoccupazione e le politiche del lavoro).