LABORATORIO DI INFORMATICA
Anno accademico 2018/2019 - 1° anno - Curriculum Curriculum unico / L-40
Docente: Angelo Giangreco
Crediti: 3
SSD: INF/01 - Informatica
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 75 ore d'impegno totale, 54 di studio individuale, 21 di lezione frontale
Semestre: 2°
Crediti: 3
SSD: INF/01 - Informatica
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 75 ore d'impegno totale, 54 di studio individuale, 21 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Abilità Informatiche sugli applicativi Microsoft Office - conoscenze fondamentali del Computer e della rete.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni Frontali prevalentemente pratiche sugli applicativi Microsoft Office
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
Consigliata
Contenuti del corso
Abilità Informatiche:
- Nozioni di base sul sistema operativo
- L'Hardware e software del computer
- Funzionalità delle applicazioni più diffuse
- Attività di: - Elaboratore di testo (Word); - Foglio elettronico (Excel); - Presentazioni (PowerPoint); - Interazioni in un database (Access)
- Browser; Concetti di networking (rete); Comunicazione digitale; Uso sicuro del computer; Ricerca di informazioni sul web
Testi di riferimento
AA.VV., “IC3 Global Standard 4 – manuale studente”, Tesi Automazione s.r.l., Catania, 2016;
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Abilità Informatiche - Nozioni di base sul sistema operativo, hardware e software del computer. Funzionalità delle applicazioni più diffuse. | Dispensa: fondamenti del computer, A. Giangreco 2018/19 |
2 | Abilità Informatiche - Il Browser. Concetti di networking (rete). Comunicazione digitale (ICT). Uso sicuro del computer. | Dispensa: fondamenti del computer, A. Giangreco 2018/19 |
3 | Abilità Informatiche - Word: l’interfaccia e l’ambiente di lavoro. Comandi e funzionalità. Formattazione. Organizzazione dei contenuti. Layout di pagina e la stampa documento. Funzionalità speciali. indice e sommario. | Dispensa di Word 2010, A. Giangreco 2018/19 |
4 | Abilità Informatiche - Excel: L’interfaccia e l’ambiente di lavoro. Gestire i contenuti di celle e colonne. Formule e funzioni semplici e cenni di funzioni logiche. Lavorare con i grafici e la stampa del foglio di lavoro. | Dispensa di Excel 2010, A. Giangreco 2018/19 |
5 | Abilità Informatiche - Access: L’interfaccia e l’ambiente di lavoro. Progettazione di un database. Inserimento e modifica tabelle in visualizzazione struttura. Relazioni tra tabelle. Inserimento di record e campi. Creazione di una maschera. Realizzazione e funzionalità di una query. I report e la stampa. | Dispensa di Access 2010, A. Giangreco 2018/19 |
6 | Abilità Informatiche - PowerPoint: L’interfaccia e l’ambiente di lavoro. Progettazione di una presentazione e la scelta dei layout. Inserimento di slide e i loro contenuti: caselle di testo, tabelle, immagini, grafici e contenuti multimediali. Effetti di animazione. Transizioni diapositive. | Dispensa di PowerPoint 2010, A. Giangreco 2018/19 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova pratica
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Informatiche
- Simulazione di una realizzazione di una tesi (Formattazione, Imposta pagina, inserimento di: immagini, numeri di pagina intestazione e piè pagina; note a piè pagina; sommario e indice.
- Formattazione celle; inserimento dati in tabelle; filtri e collegamenti relativi/assoluti; inserimento formule tridimensionali e funzioni; Inserimento grafici
- Presentazione di una tesi, inserimento di testo; grafici; immagini; file audio e video.
- Realizzazione di un database; inserimento oggetti di Access; tabelle; maschere; query; report; collegamenti tra tabelle.