DIRITTO PUBBLICO E AMMINISTRATIVO

Anno accademico 2024/2025 - Docente: FABIOLA CIMBALI

Risultati di apprendimento attesi

Il corso mira a consentire agli studenti l'adeguato apprendimento del linguaggio tecnico-giuridico e dei fondamenti del diritto  amministrativo italiano anche nei suoi rapporti con l'ordinamento dell'Unione Europea.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento sarà svolto mediante lezioni ed esercitazioni in aula al fine di agevolare l'apprendimento.

Prerequisiti richiesti

nessuno

Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata

Contenuti del corso

Origine ed evololuzione del diritto amministrativo italiano con specifico riferimento ai profili concernenti l'organizzazione, il procedimento ed il provvedimento

Testi di riferimento

A. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198

o in alternativa

F. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Pubblica Amministrazione e funzione amministrativa A. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296
2La Pubblica Amministrazione nella CostituzioneA. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296
3L’organizzazione della P.AA. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296
4Il procedimento amministrativoA. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296
5Il provvedimento amministrativoA. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296
6I vizi degli atti amministrativiA. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, 159-198 o in alternativaF. Giuffré, I.A. Nicotra, F. Paterniti, Diritto Pubblico e Costituzionale, 6ª edizione, Giappichelli, 2022, 267-296

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le domande possono essere generali e riguardare gli argomenti indicati nel programma o riferirsi a temi specifici affrontati durante le lezioni