TIROCINIO 1: LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE PER L'INSERIMENTO OCCUPAZIONALE

Anno accademico 2024/2025 - Docente: Muriel Paulette TRAVAILLARD

Risultati di apprendimento attesi

L’obiettivo è quello di raggiungere competenze comunicative, culturali e abilità che permettono allo studente di muovere i primi passi nel mondo digitale e lavorativo francese e francofono.

Frequenza lezioni

Le lezioni del corso si svolgeranno in presenza durante il 1° semestre dell’A.A. 2024/2025.

Verifiche in itinere.

Lo studente può anche usufruire delle lezioni di lettorato (Corsi A1, A2, B1/B2).


72 ore di lezioni frontali (70% obbligatorie).

Contenuti del corso


Il corso si articola in 2 moduli:

1° modulo --> Introduzione agli elementi fondamentali della lingua francese (fonetica/morfosintassi/lessico di base)

Il modulo mira all'acquisizione delle 4 competenze linguistiche (comprensione ed espressione orale e scritta) privilegiando l'approccio comunicativo e partecipativo.

2° modulo --> Le numérique au service de la sociologie a cura di Muriel Travaillard.

Per favorire il futuro inserimento occupazionale lo studente sarà messo in situazione lavorativa “reale” e dovrà realizzare un progetto editoriale digitale su un tema di società. Sarà dunque portato ad avvicinarsi al linguaggio settoriale, acquisire autonomia per la ricerca, l'interpretazione, l'analisi contrastiva e l'elaborazione di documenti autentici (testi, video, film, ecc...) e  Gli argomenti saranno scelti assieme al gruppo classe in funzione dei centri d'interesse di ognuno e l'analisi si farà sempre in chiave interculturale.

Testi di riferimento

Testi consigliati

1° modulo àLa grammaire par étapes, Enrico de Gennaro, Edizioni Il capitello

2° modulo à I testi saranno scelti dal gruppo classe

Dizionari cartacei:

Bilingue, Boch, ultima edizione, Zanichelli, Bologna

Monolingue, Le Nouveau Petit Robert.

Traduttore online:

DeepL Traduttore (servizio MT online)

Reverso Context (Traduzione in contesto da italiano a francese)

Site pour apprendre la langue française :

TV5 monde Le Français avec TV5mondeApprendre le Français. Site gratuit et interactif-

Bibliothèque Numérique (500 livres francophones gratuits) TV5 monde

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento


Prove in itinere a conclusione del 1° modulo: test per valutare l’apprendimento degli elementi fondamentali della lingua francese (morfosintassi/lessico di base). Se non viene superato la prova, lo studente può rifarla durante il corso e seguire le ore di lettorato.

Prova finale a fine corso: lo studente presenterà e commenterà il proprio progetto editoriale (video, sito web, articoli, ecc) elaborato in classe.