STORIA DEI PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
Anno accademico 2019/2020 - 2° annoCrediti: 6
SSD: M-STO/04 - Storia contemporanea
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 1°
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali e incontri seminariali con la partecipazione attiva degli studenti
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
facoltativa
Contenuti del corso
La prima parte del corso approfondirà in particolare la dialettica otto-novecentesca tra democrazia rappresentativa e forme di delegittimazione dell'avversario politico, stati nazionali e imperi multinazionali, i processi identitari e integrativi dei popoli europei, le relazioni internazionali, i momenti di crisi e di svolta anche nelle specificità nazionali. La seconda parte si occuperà dei grandi concetti caratterizzanti l'avanzata dei processi di democratizzazione, attraverso i momenti storici che hanno accompagnato l'avvento della società di massa, approfondendo casi nazionali significativi, in particolare quello italiano, e i processi simbolici di identificazione e conflittualità politica nell'età contemporanea.
Testi di riferimento
F. Cammarano, S. Cavazza (a cura di), Il nemico in politica. La delegittimazione dell'avversario nell'Europa contemporanea. il Mulino Bologna 2010
M. Ridolfi, La politica dei colori. Emozioni e passioni nella storia d'Italia dal Risorgimento al ventennio fascista, Le Monnier Milano 2014
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La delegittimazione politica nell'Italia liberale | Cammarano, Cavazza |
2 | Il nemico interno: la guerra franco-prussiana | Cammarano, Cavazza |
3 | "Pericolo rosso" in Gran Bretagna | Cammarano, Cavazza |
4 | Le campagne elettorali italiane del primo dopoguerra | Cammarano, Cavazza |
5 | De Gasperi e i liberali 1900-14 | Cammarano, Cavazza |
6 | L'uso della vita privata nella delegittimazione politica | Cammarano, Cavazza |
7 | De Gaulle e la V repubblica | Cammarano, Cavazza |
8 | La delegittimazione nella repubblica di Weimar e nella Repubblica italiana | Cammarano, Cavazza |
9 | La politica dei colori nel Risorgimento | Ridolfi |
10 | L'Italia liberale e lo spettacolo della politica | Ridolfi |
11 | La patria e la nazione | Ridolfi |
12 | Le piazze e il parlamento | Ridolfi |
13 | L'Italia fascista e antifascista: la propaganda in una società di massa | Ridolfi |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Come si struttura la delegittimazione politica dell'avversario nell'Italia liberale?
Come si costruisce il "nemico interno"?
Come si delegittima l'avversario politico nelle camapagne elettorali italiane del primo dopoguerra?
Illustrare i caratteri della delegittimazione politica nella Repubblica di Weimar, nella Francia di De Gaulle, nel Regno Unito del Novecento
In che modo i colori rappresentano le passioni politiche nell'Italia del Risorgimento?
Illustrare la smbologia dello stato nazionale e delle culture territoriali
Colori, propaganda nell'Italia del primo dopoguerra e durante il fascismo