POLITICHE E ISTITUZIONI DEI PAESI DEL MEDITERRANEO
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Stefania Paola Ludovica PANEBIANCORisultati di apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno gli strumenti per analizzare e discutere criticamente il ruolo dell'Unione Europea 'potenza divisa' nel Mediterraneo. Utilizzando come caso di studio le questioni migratorie, avranno modo di analizzare nello specifico divisioni interne all'Unione Europea.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Questo insegnamento si basa su metodi che pongono lo studente al centro della didattica. Oltre alla tradizionale didattica frontale, agli studenti frequentanti si propone didattica seminariale partecipata.
Gli studenti sono invitati a partecipare al dibattito in aula che affianca le lezioni frontali; pertanto gli studenti sono tenuti a leggere i testi illustrati in aula prima delle lezioni. Inoltre, lo studente frequentante prepara presentazioni individuali o di gruppo e partecipa alla discussione di documenti su temi specifici concordati con il docente al fine di analizzare criticamente i problemi, i processi di cooperazione e i conflitti che caratterizzano l'area del Mediterraneo.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze politologiche di base.
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Questo insegnamento applica metodi e approcci propri della Scienza Politica per comprendere istituzioni, problemi, processi che caratterizzano l'area del Mediterraneo. Particolare attenzione verrà dedicata all'Unione Europea come attore internazionale con una spiccata vocazione regionale. In chiave critica, si valuteranno sfide e prospettive per l'Unione Europea 'potenza normativa'. Tra i problemi più rilevanti dell'area, si affronteranno le questioni migratorie.
Testi di riferimento
Panebianco Stefania (a cura di) (2016), Sulle onde del Mediterraneo, EGEA, Milano.
Panebianco Stefania (2012), L'Unione Europea "potenza divisa" nel Mediterraneo, EGEA, Milano.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | L'Unione Europea come attore internazionale | Panebianco (2012) |
2 | L'Unione Europea come sistema politico | Panebianco (2012) |
3 | Il sistema delle relazioni esterne dell'Unione Europea | Panebianco (2012) |
4 | L'Unione Europea come promotore della democrazia | Panebianco (2012) |
5 | La politica europea per il Mediterraneo | Panebianco (2012) |
6 | Il regionalismo volatile nel Mediterraneo | Panebianco (2012) |
7 | PEM-PEV-UfM | Panebianco (2012) |
8 | Le proteste della Primavera Araba | Panebianco (2012) |
9 | Democrazia e democratizzazione | Panebianco (2012) |
10 | Gli stati membri dell'UE come 'vetoplayers' | Panebianco (2012) |
11 | La crisi migratoria nel Mediterraneo | Panebianco (2016) |
12 | La politica migratoria dell'UE | Panebianco (2016) |
13 | La risposta dell'Italia all apolitica migratoria UE. | Panebianco (2016) |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento degli studenti frequentanti avverrà attraverso l'interazione in aula, ovvero il dibattito critico sulle questioni analizzate sotto la guida del docente e presentazioni su temi selezionati. Lo studente non frequentante sosterrà un esame orale sul programma.