PROGRAMMA SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (Prof. Avola) A.A. 2014-2015

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
 
Docente: Maurizio Avola
Corso di laurea: Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
Modulo 1: LA REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA TRA STATO E MERCATO
 
Obiettivi
L’obiettivo prioritario del modulo è di fornire gli strumenti teorici e metodologici di base dell’analisi sociologica dei fenomeni economici, seguendo altresì l’evoluzione delle prospettive d’indagine e dei temi più rilevanti della disciplina dai classici agli sviluppi più recenti.
 
Programma
L’analisi sociologica dei fenomeni economici;
La comparative political economy e la nuova sociologia economica;
L’evoluzione dei modelli di organizzazione della produzione.
 
Testi
Trigilia C., Sociologia economica I. Profilo storico, Il Mulino, Bologna, 2002. Introduzione (pp. 13-33); Cap. I-Par. I (pp. 37-41).
Trigilia C., Sociologia economica II. Temi e percorsi contemporanei, Il Mulino, Bologna, 2009. Cap. I (pp. 11-69); Cap. III (pp. 119-135); Cap. IV (pp. 181-233); Cap. V (pp. 235-282).
 
MODULO 2: POLITICHE SOCIALI E SISTEMI DI WELFARE
 
Obiettivi
Il modulo si propone di fornire gli strumenti concettuali e analitici di base per lo studio delle politiche sociali. Inoltre, uno specifico approfondimento verrà dedicato all’analisi delle politiche del lavoro, tenuto conto dei mutamenti che hanno caratterizzato il mercato del lavoro negli ultimi decenni. In entrambi i casi sarà utilizzata una prospettiva di analisi comparata.
 
Programma
L’analisi sociologica del mercato del lavoro;
Flessibilità e deregolazione del mercato del lavoro;
Il welfare state e le politiche sociali;
Le trasformazioni delle politiche del lavoro.
 
Testi
Reyneri E., Sociologia del mercato del lavoro I. Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare, Il Mulino, Bologna, 2011. Cap. I (pp. 9-42).
Reyneri E., Sociologia del mercato del lavoro II. Le forme dell’occupazione, Il Mulino, Bologna, 2011. Cap. II (pp. 73-159).
Ferrera M., Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna, 2012. Cap. I (pp. 11-54); Cap. III (pp. 123-184).
 
Modalità di valutazione
Prova scritta X
Prova orale X

Data di pubblicazione: 05/03/2015