SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Anno accademico 2018/2019 - 3° anno- POTERE E PARTECIPAZIONE: Giovanni Piazza
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA: Giovanni Piazza
SSD: SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
- POTERE E PARTECIPAZIONE
POTERE E PARTECIPAZIONE.
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- POTERE E PARTECIPAZIONE
Lezioni frontali
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
Lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
- POTERE E PARTECIPAZIONE
Nessun prerequisito obbligatorio. E' preferibile avere conoscenze di base di Sociologia generale e Scienza Politica
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
Nessun prerequisito obbligatorio. E' preferibile avere conoscenze di base di Sociologia generale e Scienza Politica.
Frequenza lezioni
- POTERE E PARTECIPAZIONE
Non obbligatoria ma consigliata
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
Non obbligatoria ma consigliata.
Contenuti del corso
- POTERE E PARTECIPAZIONE
La politica e la sociologia politica. Il Potere e le forme sociali. Il Potere nella tradizione marxista. Lo Stato moderno, Nazione e nazionalismi. La violenza politica: potere poliziesco, terrorismo, lotta armata, guerre e rivoluzioni. La democrazia partecipativa e deliberativa. La partecipazione politica. I Movimenti sociali: approcci, identità, reti, repertori d’azione e contesto politico; movimenti e globalizzazione. Le ideologie e culture politiche; destra/sinistra, populismo. Socializzazione e generazioni politiche.
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
La comunicazione e i processi politici: linguaggi, rituali, politica mediatizzata, le campagne elettorali. I cittadini e la politica on line. I movimenti territoriali (No Muos). I movimenti nelle scuole e nelle università. I movimenti delle occupazioni di case e centri sociali al livello locale, nazionale e transnazionale.
Testi di riferimento
- POTERE E PARTECIPAZIONE
de Nardis F. (2013), Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei. Milano, McGraw-Hill: cap. 1 (par. 1.1), pp. 4-6; cap. 2 (par. 2.1), pp. 30-33; cap. 3 (par. 3.1), pp. 78-83; cap. 6 (par. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4), pp. 167-189; cap. 8 (par. 8.1, 8.2, 8.3) pp.241-255; cap. 10 (par. 10.1, 10.2, 10.3, 10.4, 10.5.0), pp. 309-344; cap. 11 (par. 11.3), pp. 385-393; cap. 12 (par. 12.1, 12.2, 12.3), pp. 407-425; cap. 15, pp. 491-534; cap. 16, pp. 539-565; cap. 17 (par. 17.1, 17.2), pp. 568-579.
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
de Nardis F. (2013), Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei. Milano, McGraw-Hill: cap. 18, pp. 587-611.
della Porta, D. e Piazza, G. (2016), Il cambiamento di scala del Movimento No MUOS: Oltre la protesta contro l’inquinamento elettromagnetico, in «StrumentiRes. Rivista online della Fondazione RES», Anno VIII, n. 2, Maggio (www.strumentires.com).
Raffini L. (2014), La politica online alla prova della democrazia, in Alteri L. e Raffini L. (a cura di), La nuova politica. Movimenti, mobilitazioni e conflitti in Italia. EdiSES, Napoli, cap. 7, pp. 169-182.
Piazza G. (2018), Not only students, but also not enough: the waves of protest in the higher education in Italy, in «International Review of Social Research», Vol. 8 n. 1, pp. 64-73.
Piazza G. (a cura di) (2012), Il movimento delle occupazioni di squat e centri sociali in Europa, in “Partecipazione e Conflitto”, n. 1, Franco Angeli, Milano, pp. 5-18; 69-92.
Piazza G. (2018), Squatting Social Centers in a Sicilian City: Liberated Spaces and Urban Protest Actors, in «Antipode. A Radical Journal of Geography», Vol. 50, n. 2, pp. 498-522.
Programmazione del corso
POTERE E PARTECIPAZIONE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | La politica e la sociologia politica. Le forme sociali del Potere (politico, economico, ideologico); il Potere nella tradizione marxista (Gramsci). Lo Stato moderno. Nazione e nazionalismi | ||
2 | La violenza politica: potere poliziesco, terrorismo, lotta armata, guerre e rivoluzioni. La democrazia partecipativa e deliberativa. La partecipazione politica. | ||
3 | I Movimenti sociali: approcci, strutture sociali e mutamento, identità e produzione simbolica, reti e organizzazione, repertori d’azione e contesto politico; movimenti territoriali e globalizzazione. | ||
4 | Le ideologie e culture politiche; dicotomia destra/sinistra, populismo. Socializzazione e generazioni politiche. | ||
COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | La comunicazione e i processi politici: linguaggi, rituali, politica mediatizzata, le campagne elettorali. I cittadini e la politica on line. | ||
2 | I movimenti territoriali (No Muos). I movimenti nelle scuole e nelle università. I movimenti delle occupazioni di case e centri sociali al livello locale, nazionale e transnazionale. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- POTERE E PARTECIPAZIONE
Esame orale
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
Esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- POTERE E PARTECIPAZIONE
Tutti gli argomenti del programma
- COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
Tutti gli argomenti del programma