FILOSOFIA POLITICA
Anno accademico 2016/2017 - 2° anno- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI: Vincenzo Maimone
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI: Vincenzo Maimone
SSD: SPS/01 - Filosofia politica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANIIl corso affronta il tema del rapporto tra riflessione filosofico-politica e genesi e sviluppo dei diritti umani.
Il primo modulo si propone di fornire, attraverso un’analisi ampia e approfondita delle principali teorie filosofico-politiche, conoscenze e competenze adeguate per l’orientamento e la comprensione delle tematiche inerenti alla natura e alla funzione dei diritti umani nel contesto delle società contemporanee. - QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANIIl secondo modulo focalizzerà l’attenzione sulla relazione tra teoria e prassi politica. L’obiettivo precipuo è quello di stimolare una riflessione in merito all’applicabilità istituzionale delle teorie e degli approcci presi in esame nella prima parte del corso. Sotto questo profilo, un’attenzione particolare sarà rivolta alle dinamiche politiche e istituzionali conseguenti alla globalizzazione e all’analisi delle istituzioni politiche nel contesto geo-politico euro mediterraneo.
Prerequisiti richiesti
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
Per una piena comprensione dei contenuti del corso si richiede una conoscenza preliminare di alcuni concetti cardine della Filosofia Politica, con un riguardo particolare alle tematiche connesse ai diritti umani. A tale scopo si elencano qui di seguito alcuni testi consigliati (non oggetto di esame, ma propedeutici ad una piena acquisizione delle competenze previste):
- ANTOINE GARAPON, Crimini che non si possono né punire né perdonare. L'emergere di una giustizia internazionale, Il Mulino, Bologna 2004;
- MICHALE IGNATIEFF, Una ragionevole apologia dei diritti umani, Feltrinelli, Milano 2001;
- SUSAN SONTAG, TZVETAN TODOROV, MICHAEL IGNATIEFF e altri, Troppo umano. La giustizia nell'era della globalizzazione, Mondadori, Milano 2005.
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI
Per una piena comprensione dei contenuti del corso si richiede una conoscenza preliminare di alcuni concetti cardine della Filosofia Politica, con un riguardo particolare alle tematiche connesse ai diritti umani. A tale scopo si elencano qui di seguito alcuni testi consigliati (non oggetto di esame, ma propedeutici ad una piena acquisizione delle competenze previste).
- ANTOINE GARAPON, Crimini che non si possono né punire né perdonare. L'emergere di una giustizia internazionale, Il Mulino, Bologna 2004;
- MICHAEL IGNATIEFF, Una ragionevole apologia dei diritti umani, Feltrinelli, Milano 2001;
- SUSAN SONTAG, TZVETAN TODOROV, MICHAEL IGNATIEFF e altri, Troppo Umano. La giustizia nell'era della globalizzazione, Mondadori, Milano 2005.
Frequenza lezioni
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
Consigliata
Contenuti del corso
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
Gli argomenti sviluppati nell’ambito del primo modulo sono i seguenti: L’analisi della natura e del ruolo dei diritti umani sotto un profilo filosofico. Lo scopo è quello di approfondire la riflessione sulla base di una giustificazione filosofica circa la necessità di tali diritti. L’analisi storica, sociologica e filosofica del paradigma dello “straniero” e delle questioni connesse all’idea di integrazione e di inclusione.
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI
Il modulo focalizzerà l’attenzione sui seguenti temi: L’analisi filosofica dei concetti connessi all’idea di “conflitto” condotta attraverso un approccio interdisciplinare. Il ruolo delle istituzioni e la definizione di buone pratiche politico istituzionali relative al rapporto tra la tutela dei diritti umani e la protezione dei “soggetti vulnerabili” (migranti, bambini, donne) nel contesto delle società contemporanee.
Testi di riferimento
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
1) JEANNE HERSCH, I diritti umani da un punto di vista filosofico, Bruno Mondadori editore, Milano 2008;
2) FABRIZIO SCIACCA (a cura di), Filosofia Politica. Metodi e Categorie, Bonanno Editore, Acireale 2015.
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI
3) FABRIZIO SCIACCA (a cura di), Parole del Conflitto (Nel silenzio della Politica), Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 2013;
4) THOMAS CASADEI, Diritti Umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie, Giappichelli, Torino 2012.
Programmazione del corso
TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | Filosofia e Diritti umani | 1 |
2 | * | Metodologia della ricerca e filosofia politica | 2 |
QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Concetti fondamentali della Filosofia politica e diritti umani | 3 |
2 | * | Diritti umani e inclusione sociale | 4 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
Colloquio Orale
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI
La modalità di esame prevede un colloquio orale.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- TEORIA GENERALE DEI DIRITTI UMANI
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere a questa domanda. L'università non è il CEPU.
- QUESTIONI APPLICATIVE SUI DIRITTI UMANI
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere a questa domanda. L'università non è il CEPU.