Venerdì 7 febbraio
ore 9:30-13:30
|
Piazza Università, 2 - Palazzo centrale, Aula Magna
Inaugurazione del Corso
Presentazione del libro “Il sogno di Antonio”, con la presenza dell’Autore Dott. Paolo Borrometi (giornalista e scrittore)
|
Giovedì 27 febbraio
ore 15:00-19:00
|
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, aula 21 Marzo
Società civile e associazioni professionali e di categoria in Europa, Prof.ssa Daniela Irrera (docente di Scienza politica e Delegato Erasmus ed Internazionalizzazione presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania) e Dott. Giuseppe Marletta (Managing Director Europa per ACC, Associazione Internazionale dei Giuristi d'Impresa e Presidente di ESAE, Associazione europea dei professionisti delle associazioni)
|
|
Microsoft TEAMS
Codice per gli studenti: cvo6lbn
|
Giovedì 19 marzo
ore 15:00-19:00
|
Il ruolo dei partiti politici europei nel modello di governance dell’Unione europea, Prof.ssa Francesca Longo (docente di Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania e delegato di Ateneo all’Internalizzazione)
|
Giovedì 27 marzo
ore 16:30-19:30
|
Partiti europei: storia ed evoluzione, Prof. Marco Mascia (docente di Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova)
|
Venerdì 3 aprile
ore 15:30-19:30
|
I partiti politici europei e i partiti nazionali, Prof. Orazio Lanza (docente di Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania)
|
Giovedì 16 aprile
ore 16:30-19:30
|
Openpolis: uno sguardo civico sull’Europa, Dott. Vincenzo Smaldore (analista politico, Fondazione Openpolis)
|
Giovedì 23 aprile
ore 15:00-19:00
|
Il partito digitale, Prof. Paolo Gerbaudo (sociologo e Direttore del Centre for Digital Culture presso il King’s College di Londra)
|
Giovedì 30 aprile
ore 15:00-19:00
|
L’analisi statistica dell’opinione pubblica in Europa, Prof.ssa Venera Tomaselli (docente di Statistica presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania)
|
Giovedì 6 maggio
ore 15:00-19:00
|
I sondaggi di opinione in una prospettiva europea, Dott. Andrea Scavo (ricercatore, Istituto Ipsos)
|
Venerdì 7 maggio
ore 15:00-19:00
|
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Il cambiamento dei sistemi partitici e la crisi economica in Europa, Prof. Francesco Raniolo (docente di Scienza politica presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università della Calabria)
|
Venerdì 15 maggio
ore 15:00-19:00
|
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
La comunicazione pubblica europea, Prof.ssa Eugenia Parito (docente di Comunicazione pubblica e giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina)
|
Venerdì 22 maggio
ore 15:00-19:00
|
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,
Comunicazione, Parlamento Europeo e Giovani: ruolo e contributo degli Assistenti, Parlamentari Accreditati, Dott.ssa Carmen Sciré (Presidente del Comitato Assistenti Accreditati al Parlamento UE)
|
Giovedì 11 giugno
ore 15:00-19:00
|
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
La sfera pubblica europea, Prof.ssa Marinella Belluati (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino)
|