POLITICA INTERNAZIONALE E SISTEMI POLITICI COMPARATI

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docenti: Daniela Irrera e Danilo Di Mauro
Crediti: 12
SSD: SPS/04 - Scienza politica
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 204 di studio individuale, 96 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Sistemi politici comparati.
Istituzioni politiche internazionali.
Attori e relazioni transnazionali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali; seminari tenuti da docenti esterni.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza di base di scienza politica.


Frequenza lezioni

Non obbligatoria.


Contenuti del corso

  • SISTEMI POLITICI COMPARATI

    - La politica, nella dimensione interna e internazionale

    - La comparazione come metodo di ricerca

    - Regimi democratici e non-democratici

    - Concettualizzare e misurare la democrazia

    - Processi di democratizzazione e transizioni democratiche

    - I gruppi d’interesse come attori della politica e del cambiamento.

  • ISTITUZIONI POLITICHE INTERNAZIONALI

    -I principali paradigmi interpretativi ed approcci teorici;

    -Pace e guerra nelle relazioni internazionali;

    -La cooperazione internazionale;

    -Le organizzazioni internazionali e regionali;

    -Regionalismo e multilateralismo;

    -La globalizzazione;

    -L’agenda politica globale.

  • ATTORI E RELAZIONI TRANSNAZIONALI

    -la società civile globale; le organizzazioni non-governative (ONG);

    -terrorismo globale; stati falliti; ISIS;

    -la strategia di sicurezza europea;

    -il sistema ONU.

-


Testi di riferimento

B. Pisciotta, P. Grilli di Cortona, O. Lanza, L. Germano, Capire la politica, Utet Università 2016

Capitoli: 1, 2, 4, 5, 8

F. Attinà, Il sistema politico globale, 2011 (testo disponibile su Studium)



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1società civile globale 
2ONU 
3NATO 
4sistema di sicurezza collettiva 
5multilateralismo 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Alla fine dei primi 6 CFU, gli studenti sosterrano una prova intermedia (colloquio).

Alle fine dell'intero corso, gli studenti sosterranno una prova finale orale.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  1. Come interferiscono reciprocamente la politica ambientale internazionale e la competizione nord-sud?
  2. Cos’è un sistema di sicurezza collettiva?
  3. Quali sono le differenze tra paradigma hobbesiano e paradigma groziano?
  4. Qual è il problema della democrazia nell’Unione Europea?
  5. Cos’è la relazione egemonica?